Banner Non perdere QUOTA

RIMANI IN QUOTA!

In mezzo a decine di appuntamenti amministrativi è difficile, per le amministrazioni grandi e piccole, rimanere sempre al passo con ogni scadenza.

Per questo ANCI Piemonte ha deciso di fornire a ogni comune associato uno strumento semplice per controllare facilmente la propria situazione ed eventualmente per intervenire in caso di insolvenze.

La scadenza annuale per il pagamento delle quote è fissata da ANCI Nazionale al 30 giugno.
I comuni non associati non possono partecipare alle attività organizzate dall’Associazione e accedere ai servizi offerti.

I 3 passi dell'iniziativa
Azione di ANCI Piemonte
Quote mancanti

L’IMPORTANZA DELLE QUOTE

Le quote pagate da ogni comune associato ad ANCI Piemonte servono a finanziare il funzionamento e le attività dell’Associazione Nazionale Comuni Italiani (ANCI) nella Regione Piemonte attraverso la sezione regionale.

Questa contribuzione permette ad ANCI Piemonte di:

– pagare i collaboratori e la sede territoriale
– finanziare attività di studio, approfondimento e divulgazione
– garantire la rappresentanza dei comuni ai tavoli istituzionali
– effettuare studi, analisi e pareri su tematiche legislativo-amministrative
– organizzare eventi di incontro, approfondimento e formazione
– promuovere iniziative di valorizzazione delle buone pratiche

2 SEMPLICI PASSI PER RIMANERE IN QUOTA

Campagna Non perdere Quota - Step 1

CONTROLLA LA SITUAZIONE
DEL TUO COMUNE

Cerca nella tabella dinamica sottostante il nome del tuo comune e scopri se è necessario contattare ANCI Piemonte o meno

SE INDICATO,
CONTATTA ANCI PIEMONTE

Se la ricerca dinamica ha prodotto esito positivo, è possibile che la posizione del comune sia da controllare e, nel caso, da regolarizzare.

Prendi contatto con l’ufficio preposto all’indirizzo
info@anci.piemonte.it
per valutare la situazione e le soluzioni possibili.

L’AZIONE DI ANCI PIEMONTE

Fare parte di ANCI Piemonte comporta molteplici vantaggi.

Rappresentanza politica

Per ogni Comune far parte di ANCI Piemonte significa essere rappresentato a livello regionale, assicurando la presenza di una voce attiva e preparata nella definizione delle politiche locali e regionali.

Rappresentanza istituzionale

Attraverso ANCI Piemonte, il comune può essere rappresentato in diverse sedi istituzionali e partecipare a tavoli di lavoro con altre istituzioni regionali e nazionali.

Tutela degli interessi comunali

ANCI Piemonte lavora costantemente per tutelare i Sindaci e le amministrazioni piemontesi, difendendo le loro prerogative e facendo valere i loro diritti.

Supporto tecnico-giuridico

ANCI Piemonte offre consulenza e supporto tecnico-giuridico ai comuni attraverso il servizio di risposte a quesiti e pareri. Questa attività ha l’obiettivo di risolvere e chiarire questioni amministrative e legali complesse mettendo gli enti locali, anche i più piccoli, nelle condizioni di poter operare con efficacia ed efficienza.

SCOPRI IL SERVIZIO QUESITI E PARERI

Formazione continua e aggiornamento

L’Associazione è costantemente impegnata a organizzare per gli associati corsi di formazione, convegni, master e seminari formativi su tutte le tematiche più attuali legate all’amministrazione comunale.

L’obiettivo di queste iniziative è di permettere al personale del comune di acquisire competenze e conoscenze specifiche.

SCOPRI LE ATTIVITA’ DI FORMAZIONE

Accesso a finanziamenti

ANCI Piemonte fornisce supporto tecnico e informazioni aggiornate sulle opportunità di finanziamento disponibili a livello regionale, nazionale ed europeo, aiutando i comuni ad organizzarsi per accedere a risorse finanziarie finalizzate allo sviluppo di progetti locali.

SCOPRI L’UFFICIO EUROPA DI ANCI PIEMONTE

Informazione e aggiornamenti

ANCI Piemonte fornisce ai comuni informazioni tempestive e aggiornate su leggi, decreti, bandi e altre novità che riguardano l’amministrazione comunale sia a livello locale/regionale che nazionale.

Comunicati quotidiani diffusi su diversi canali in costante aggiornamento: sito, social, chat multiple e newsletter.

NEWSLETTERFACEBOOKLINKEDINTWITTERTELEGRAMYOUTUBEINSTAGRAM

Condivisione di esperienze

L’Associazione  si impegna a supportare la condivisione di esperienze, di buone pratiche e soluzioni ai problemi comuni con iniziative, incontri e comunicazioni dedicate.

I migliori esempi di questo impegno sono le due iniziative ANCI Piemonte Incontra e Premio Piemonte Innovazione: il primo un ciclo perpetuo di eventi sul territorio allo scopo di riunire Sindaci e amministratori per fare networking, il secondo un concorso nazionale che stimola le PA locali a presentare progetti innovativi e a condividerli con il resto della comunità.

SCOPRI ANCI PIEMONTE INCONTRA

SCOPRI IL PREMIO PIEMONTE INNOVAZIONE

Rete di collaborazione

Aderendo ad ANCI Piemonte, il Comune può entrare a far parte di una vasta rete di collaborazione con altri comuni, creando opportunità di partnership e scambio di esperienze grazie agli eventi delle consulte e altre iniziative che mettono in contatto realtà differenti.

Servizio Civile Universale

ANCI Piemonte ha sottoscritto un protocollo di intesa con ANCI Lombardia per diffondere il servizio civile nei Comuni piemontesi.

SCOPRI IL SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE

Torna in quota
Andrea Corsaro - Rimani in quota
Emanuele Ramella Pralungo - Rimani in quota
Lorenza Patriarca - Rimani in quota
Claudio Corradino - Rimani in quota
Ignazio Stefano Zanetta - Rimani in quota
Stefano Costa - Rimani in quota
Accessibility
Close
Comunità Energetiche Rinnovabili: a che punto siamo? - V21 - 3