Piccoli Comuni ANCI Piemonte

Dal Piemonte, arriva a Roma la richiesta di ripristinare le risorse per investimenti destinate ai comuni sotto i 1000 abitanti, che sono state sterilizzate dalla legge di bilancio 2025.

Il Consiglio Nazionale ANCI, riunito ieri 26 febbraio, ha approvato l’appello della Consulta Nazionale Piccoli Comuni a ritenere prioritario e strategico, nell’interlocuzione con il Governo, il ripristino dei fondi per gli investimenti dei piccolissimi comuni.

L’iniziativa è frutto dell’impegno profuso, fin dai primi giorni dell’anno, da ANCI Piemonte, attraverso un costante dialogo con i territori.

A margine del Consiglio Nazionale, il Presidente Davide Gilardino ed il Coordinatore piemontese dei piccoli comuni Emanuele Ramella Pralungo hanno espresso soddisfazione per il risultato raggiunto.

“Si tratta di risorse essenziali per il territorio”, dichiarano gli amministratori piemontesi “poiché interessano la realizzazione di programmi già avviati e sono l’unica fonte di finanziamento strutturale, che non dipende dalla capacità dei Comuni di partecipare a bandi o avvisi. Come ben sappiamo, le carenze di organico dei piccolissimi municipi impediscono spesso di essere competitivi nella partecipazione ai bandi nazionali. Era nostro dovere instradare, dal Piemonte, la richiesta di intervento al massimo organismo dell’Anci nazionale e siamo lieti che il processo decisionale si sia avviato con l’approvazione dell’appello proposto dalla Consulta Nazionale dei piccoli comuni”.

L’AGENDA PRINCIPALI ATTIVITA’ 2025 DELLA CONSULTA NAZIONALE ANCI PICCOLI COMUNI