Le Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) sono state il tema dell’incontro svoltosi lo scorso 8 marzo nell’aula magna dell’Istituto Superiore Ascanio Sobrero di Casale Monferrato, in provincia di Alessandria. All’evento hanno partecipato gli studenti e alcuni amministratori locali di nuova nomina che hanno potuto condividere esperienze e punti di vista. Tra gli altri il sindaco di Pontestura, Matteo Benetazzo, membro neoeletto del coordinamento di ANCI Giovani Piemonte. A fare gli onori di casa, l’assessore alle Politiche giovanili del Comune di Casale, Irene Caruso, introdotta dal dirigente dell’Istituto Sobrero Riccardo Rota e dal direttore di ANCI Piemonte Marco Orlando.

L’incontro ha consentito di fare il punto sullo sviluppo delle Comunità Energetiche, con un focus particolare sugli aspetti giuridici, finanziari e operativi relativi alla loro costituzione, alla loro gestione e al loro sviluppo. Relatore dell’evento è stato il professor Andrea Lanzini, docente del Politecnico di Torino. Presentati casi di studio ed esperienze in grado di evidenziare l’importanza della collaborazione tra pubblico e privato nella promozione dell’autonomia energetica e della sostenibilità ambientale.

A seguire, nel pomeriggio, lo spazio polifunzionale “Settore 3” del Comune di Casale ha ospitato un incontro sulle tecniche di progettazione, che ha visto come relatrice la responsabile della Cooperazione internazionale e dei Progetti europei di ANCI Piemonte, Elena Ciarlo.

L’evento era inserito nel calendario di appuntamenti del progetto “Conoscere per decidere” che ha come capofila il Comune di Casale e come partner i Comuni di Alessandria, Occimiano, San Giorgio Monferrato, Pontestura, Giarole, Camagna, Villanova, Rosignano e le associazioni ANCI Piemonte, ALI Piemonte, ANPCI e UNCEM Piemonte. Il progetto fa parte dell’iniziativa “Autonomia!” realizzata con il finanziamento della Presidenza del Consiglio dei Ministri e del Settore Politiche per i bambini, le famiglie, minori e giovani, Sostegno alle situazioni di fragilità sociale, Direzione Welfare della Regione Piemonte.

GUARDA LE INTERVISTE SUL NOSTRO CANALE YOUTUBE