europa-bandiera-europea

Con l’elezione della consigliera comunale di Budapest Kata Tutto a nuova Presidente del Comitato delle Regioni ha preso il via l’VIII mandato che si protrarrà fino al 2030. Per gli italiani ci sono importanti riconoscimenti, a partire dalla Capo di Gabinetto della Presidente, che sarà Chiara Malagodi, storica referente del gruppo PSE al Comitato.

La delegazione italiana incassa la nomina a vicepresidente di Matteo Bianchi, che così ha commentato: “Ci tengo a ringraziare i colleghi della delegazione per avermi sostenuto nell’ottenere questo incarico di prestigio al Comitato europeo delle Regioni, adesso al lavoro per difendere i nostri interessi e rafforzare il dialogo con i territori”.

“Abbiamo davanti anni impegnativi – ha aggiunto Bianchi – con la riforma della politica di coesione e la revisione del Green Deal che ha avuto conseguenze troppo impattanti per diversi territori europei. Proprio dal coinvolgimento dei territori deve ripartire l’azione politica del Comitato e della delegazione italiana al suo interno: mi farò portavoce delle istanze della mia regione e delle altre diciannove italiane all’interno dell’ufficio di presidenza”.

Presidente della Commissione Econ sarà il confermato Capo Delegazione italiana Alberto Cirio, mentre Roberto Ciambetti sarà primo vice presidente della Commissione Nat.
Nel bureau del Comitato delle Regioni accanto a Bianchi e Cirio ci sarà anche Arianna Censi, assessore del Comune di Milano, portando per la prima volta a due su tre i membri Anci all’interno dell’ufficio di Presidenza.

Confermati ai vertici dei rispettivi gruppi politici gli italiani Luca Menesini, provincia di Lucca – PSE e Marco Marsilio, Presidente della Regione Abruzzo – ECR.