Le politiche del cibo sono state al centro di due incontri svoltisi a Piasco (CN) e Avigliana (TO), rispettivamente gli scorsi 10 e 22 marzo. All’evento ha preso parte una nutrita rappresentanza di amministratori under 35, molti dei quali di nuova nomina. Ad aprire entrambi gli incontri, assieme ai rappresentanti dei Comuni che hanno ospitato l’evento, è stata Sonia Cambursano, sindaca di Strambino e vicepresidente di ANCI Piemonte con delega alla Pianificazione strategica, alle Politiche istituzionali, alle riforme e autonomie.
Nel corso dei due incontri, la vicepresidente Cambursano ha ribadito il ruolo fondamentale dei Comuni in materia di transizione ecologica, evidenziando il trend di crescita delle città virtuose che, all’interno della propria agenda urbana, implementano percorsi volti ad accrescere il livello di sicurezza alimentare e a favorire la transizione verso un sistema equo e sostenibile.
Entrambi gli eventi facevano parte dell’iniziativa “Autonomia!” realizzata con il finanziamento della Presidenza del Consiglio dei Ministri e del Settore Politiche per i bambini, le famiglie, minori e giovani, Sostegno alle situazioni di fragilità sociale, Direzione Welfare della Regione Piemonte.
L’incontro di Avigliana faceva parte del progetto “Essere Amministratore comunale in Valle di Susa”, promosso dall’Unione Montana Valle Susa. L’incontro di Piasco era inserito nel progetto “Autonomia! Corso di Formazione per amministratori locali”, promosso dalla Provincia di Cuneo con i Comuni di Alba, Bra, Brondello, Busca, Caraglio, Ceva, Cuneo, Isasca, Lagnasco, Magliano Alpi, Manta, Marsaglia, Morozzo, Novello, Pianfei, Piasco, Piozzo, Rifreddo, San Benedetto Belbo, Tarantasca, Torre Mondovì, Villar San Costanzo e con le associazioni ANCI Piemonte, ANPCI, ALI Piemonte, UNCEM Piemonte e UPI.
GUARDA LE INTERVISTE REALIZZATE A PIASCO
GUARDA LE FOTO DELL’EVENTO DI AVIGLIANA